
Ingredienti per 4 persone
- PEPE qb
- ACCIUGHE O ALICI SOTT'OLIO - 3 n
- AGLIO - 1 sp
- OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE - 3 cu
- OLIVE NERE - 50 g
- ORIGANO SECCO MACINATO - 1 cu
- PANE GRATTUGIATO - 50 g
- PASTA DI SEMOLA - 400 g
- PEPERONI GIALLI - 250 g
- PREZZEMOLO qb
- SALE qb
- CAPPERI SOTTO SALE - 50 g
- PEPERONI ROSSI - 250 g
PREPARAZIONE
400 g di paccheri di Gragnano
250 g di peperoni gialli
250 g di peperoni rossi
1 spicchio di aglio
50 g di capperi sotto sale
3 filetti di acciuga sott'olio
50 g di olive nere
50 g di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di origano
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate i peperoni, tamponateli con carta assorbente da
cucina e infornateli, interi, per circa 10 minuti, finché la buccia sarà annerita, quindi toglieteli dal forno e
lasciateli intiepidire leggermente f ino a poterli maneggiare. Privateli della buccia A e del picciolo, eliminate i
semi e le nervature bianche interne, poi tagliate la polpa a falde larghe circa 2 cm.
2) Scaldate 2 cucchiai di olio
extravergine di oliva in una casseruola e fatevi rosolare a fuoco medio l'aglio schiacciato B.
3) Dissalate i capperi
e metteteli nella casseruola, unite le acciughe tagliate a pezzetti C, i peperoni, il prezzemolo tritato, l'origano e,
alla fine, le olive snocciolate D. Regolate di sale, profumate con il pepe e fate cuocere a fuoco basso per circa 10
minuti, mescolando di tanto in tanto.
4) Lessate i paccheri al dente. Ungete con l'olio rimasto una pirofila e
spolverizzatene il fondo con metà del pangrattato. Disponetevi uno strato di pasta, coprite con il condimento a base
di peperoni e proseguite fino a esaurire gli ingredienti, concludendo con i peperoni.
5) Cospargete la superficie con
il pangrattato rimasto E e infornate a 160 °C per 40 minuti. Lasciate intiepidire e servite.
Nessun commento:
Posta un commento