martedì 19 maggio 2009

Peperonata classica

Ingredienti per 4 persone
  • PEPERONI  - 3  n
  • PEPE   qb
  • CIPOLLA ROSSA  - 1  n
  • AGLIO  - 1  sp
  • OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE  - 4  cu
  • POMODORI MATURI  - 3  n
  • SALE   qb

PREPARAZIONE


3 peperoni carnosi, possibilmente uno giallo, uno rosso, uno verde
3 pomodori maturi
una cipolla rossa media
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale, pepe


1) Lavate i peperoni, asciugateli, apriteli ed eliminate il picciolo, le nervature biancastre e i semi. Tagliateli a strisce regolari non troppo sottili e dividetele in due o tre pezzi. Scottate i pomodori, spellateli, eliminate i semi e riducete la polpa a tocchetti.
2) Sbucciate la cipolla e l'aglio e tritateli insieme grossolanamente. Mettete il trito in una padella antiaderente con l'olio e fate ammorbidire a fuoco medio facendo attenzione ad abbassare la fiamma appena cipolla e aglio prendono colore. Aggiungete i peperoni tagliati, la polpa dei pomodori, una presa generosa di sale, una macinata di pepe e mescolate con il cucchiaio di legno.
3) Cuocete la peperonata per circa 20 minuti con il coperchio a fuoco basso, mescolando spesso. Togliete il coperchio e cuocete per altri 20 minuti, unendo, se risultasse troppo asciutta, qualche cucchiaio di acqua.

Nessun commento: