martedì 19 maggio 2009

Peperoni gialli e rossi

Ingredienti per 0 persone
  • ALLORO ( LAURO )  - 4  fo
  • NOCI GHERIGLI  - 150  g
  • OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE   qb
  • SALE   qb
  • UVA SULTANINA/UVETTA UVA SECCA  - 100  g
  • PEPERONI ROSSI  - 2  n
  • BACCHE DI GINEPRO  - 8  n
  • PEPE IN GRANI   qb
  • ACETO BIANCO  - 1  bi
  • PEPERONE GIALLO PASTA  - 2  n

PREPARAZIONE


2 peperoni rossi e 2 gialli, grossi e carnosi
4 foglie di alloro
150 g di gherigli di noce
100 g di uvetta
un bicchiere di aceto
8 bacche di ginepro
olio extravergine d'oliva
sale, pepe in grani



1) Sistemate 2 vasi a chiusura ermetica da 500 ml capovolti in una pentola con poca acqua e fate bollire per 15 minuti
per sterilizzarli. Fateli asciugare ponendoli in forno a 100°. Intanto pulite i peperoni, eliminando il picciolo, le nervature interne, i semi e poi tagliateli a tocchetti regolari.
2) Fate ammorbidire l'uvetta in una ciotola di acqua a temperatura ambiente. Nel frattempo, portate a ebollizione in un'altra pentola 3 litri d'acqua con l'aceto, tuffatevi i peperoni e scolateli dopo 2-3 minuti
3) Trasferite i peperoni in un tegame con poco olio, l'alloro lavato e asciugato, i gherigli di noce spezzettati grossolanamente e l'uvetta sgocciolata: insaporite con un pizzico di sale e fate stufare per una decina di minuti.
4) Riempite i vasi sterilizzati con i peperoni, unite le bacche di ginepro pestate e qualche grano di pepe. Aggiungete l'olio fino a coprire i peperoni, posatevi la griglia di plastica e chiudete i barattoli ermeticamente.
Conservateli in una dispensa fresca, asciutta e buia e nella prima settimana rabboccate l'olio assorbito finché il suo livello si stabilizza. Attendete almeno 2 settimane prima di servire i peperoni come antipasto o contorno per le carni.

Nessun commento: