
Ingredienti per 4 persone
- PEPERONI - 700 g
- PEPE qb
- POMODORI CILIEGIA - 300 g
- ACCIUGHE O ALICI - 2 n
- BURRO - 30 g
- LATTE qb
- MOZZARELLA - 350 g
- OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE qb
- OLIVE VERDI - 80 g
- SALE qb
- ZUCCHERO qb
- RISO CARNAROLI - 400 g
- BASILICO FRESCO - 1 mz
PREPARAZIONE
400 g di riso Carnaroli o Arborio
700 g di peperoni di colori diversi
2 acciughe sotto sale
300 g di pomodorini ciliegia
olio extravergine d'oliva
80 g di olive verdi snocciolate
350 g di mozzarella
un mazzetto di basilico
30 g di burro
latte
la punta di un cucchiaio di zucchero
sale, pepe
1 Lavate i pomodorini sotto l'acqua corrente, incidete la pelle con un coltellino facendo 2 tagli a croce e tuffateli in acqua bollente leggermente salata; scolateli dopo un minuto, metteteli in acqua fredda e poi privateli della pelle,cercando di non romperli. Man mano, trasferiteli in un colino e lasciateli sgocciolare, così perdono la loro acqua.
2 Lavate i peperoni, privateli del torsolo, dei semi e delle nervature bianche interne; quindi tagliateli a listarelle sottili. Se volete renderli più digeribili e di gusto delicato, ricordatevi di aggiungere lo zucchero in cottura (vedi punto 4). Se però non avete fretta, prima di cucinarli teneteli a bagno per almeno 2 ore in acqua fredda, cambiandola 2 o 3 volte.
3 Raschiate le acciughe per eliminare i granelli di sale, apritele, diliscatele e sfilettatele. Lavate i filetti sotto l'acqua corrente e teneteli a bagno per 10 minuti nel latte (vedi riquadro Òi miei trucchiÓ a pag. 56). Sciacquateli ancora sotto l'acqua, asciugateli e fateli sciogliere in una padella a fuoco dolce con 4 cucchiai di olio,schiacciandoli con un cucchiaio di legno.
4 Unite i peperoni, lasciateli insaporire per qualche istante nel soffritto,quindi salateli, pepateli, aggiungete il basilico e lo zucchero, copriteli e fateli cuocere a fuoco moderatamente vivace per 10 minuti circa. Se tendono ad asciugarsi eccessivamente, aggiungete un goccio d'acqua calda. A fine cottura, aggiungete le olive snocciolate e mescolate.
5 Cuocete il riso in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scolatelo al dente, mettetelo in una ciotola, conditelo con il burro e mescolate finché si sarà sciolto completamente. Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini sgocciolata (vedi riquadro Òi miei trucchiÓ a pag. 56), la peperonata e i pomodorini e mescolate con delicatezza.
6 Trasferite il tutto in una teglia rettangolare unta con un filo d'olio, livellate la superficie con una paletta di legno senza premere troppo e cuocete in forno caldo a 190° per 10 minuti o finché la mozzarella inizia a fondere. Togliete la teglia dal forno, lasciate intiepidire il riso e servitelo, se vi piace, guarnendo con foglioline di basilico.
Nessun commento:
Posta un commento